![]() |
Foto di Nicola Romagna |
Sono dottore di ricerca in Storia dell'Arte, e prima di insegnare al Liceo di Cittadella (Pd) ho lavorato per sette anni alle Gallerie dell'Accademia di Venezia.
Università popolari, Circoli Auser, Biblioteche e Associazioni culturali mi richiedono corsi e conferenze di storia dell’arte a scopo divulgativo, spesso legate a celebrazioni ed esposizioni temporanee.
Nella pagina Aula d'Arte raccolgo gli articoli tematici scritti per Zanichelli e altri interventi che affiancano la didattica in classe. Collaboro con il giornale online L'Eco Vicentino con la rubrica Arte e dintorni.Dal 2013 con l'attrice vicentina Stefania Carlesso ho creato un format originale: Arte a Teatro, conferenze-spettacolo che uniscono arte, letteratura, musica e curiosità, coniugando l'alta divulgazione con il divertimento.
Nell'ultimo periodo sto studiando con sempre maggior impegno e coinvolgimento la storia delle donne artiste nei secoli in prospettiva sociologica, e chissà a cosa porterà questo nuovo filone di ricerca. Il cammeo: raccoglie un breve profilo dell'artista del giorno [ma non tutti i giorni ;-) ], con predilezione per gli artisti minori e poco conosciuti, che possono regalare la sorpresa della bellezza inattesa.
E per finire... la scrittura. Il mio romanzo Il segreto nello sguardo. Memorie di Rosalba Carriera prima pittrice d'Europa (Angelo Colla editore) ha vinto il Primo Premio Narrativa Mario Soldati 2012 e il Primo Premio Internazionale Mario Luzi 2016.
Su sollecitazione dei miei studenti, sto esplorando il mondo dei racconti d'arte. Il primo esperimento, Orgogliosa del mio segreto, che si è classificato al 3° posto al concorso "Carne e Spirito: le donne si raccontano", Pordenone 2016. E adesso chi mi ferma più....
Il mio nuovo romanzo storico "Diva d'acciaio. Il caso Tamara de Lempicka" Gaspari Editore, 2023 è una spy story che ricostruisce la vita e l'opera della pittrice più glamour degli anni Venti, emblema dell'emancipazione e della donna moderna.
Attraverso il blog è più facile rimanere informati sugli appuntamenti culturali, le conferenze di storia dell'arte e gli spettacoli teatrali in calendario. Pubblicherò anche recensioni a esposizioni temporanee, avvenimenti culturali, introduzioni a film e libri specializzati.
Quindi, se siete interessati, iscrivetevi al blog e rimanete connessi.
Grazie!